Informativa Privacy
Informativa per il Trattamento dei dati personali GDPR In vigore dal 25 Maggio 2018
Gentile Cliente,
S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania, in qualità di titolare del trattamento, informa ai sensi degli art. 12 e 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) comunica che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “dati personali” o anche “dati” da Lei comunicati in occasione della conclusione del contratto sottoscritto con il Titolare per la vendita di beni e servizi.
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: concludere i contratti per la vendita di beni e servizi del Titolare; adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere; adempiere ai rapporti con i fornitori in nome e per conto del Cliente adempiere agli obblighi previsti dalla legge, (regolamenti, normativa nazionale e comunitaria) o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio); esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio, controlli creditizi (legittimo interesse).
B) Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing: invio mezzo e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su Prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi; inviare via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi (ad esempio, business partner, compagnie assicurative, altre società Patners. Le segnaliamo che se già Clienti, potranno esserle inviate comunicazioni commerciali relative a servizi e Prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dal GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing. Nel caso di contenzioso giudiziale i dati verranno conservati per tutta la durata dello stesso e fino all’esaurimento dei termini di esperibilità di tutti i gradi di giudizio.
Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 19.2.A) e 19.2.B): a dipendenti e/o collaboratori del Titolare o delle società collegate a S.C. EUROPCALL S.R.L in Italia e all’estero, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili esterni del trattamento e/o amministratori di sistema – a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 19.2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.
Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili ai sensi degli art. 45, 46 47 e 49 GDPR, o previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46 c.2 GDPR.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 19.2.A) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantire la conclusione del contratto la sua esecuzione, gli adempimenti necessari e i Servizi dell’art. 19.2.A). Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 19.2.B) è invece facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti ai Servizi offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai Servizi di cui all’art. 19.2.A).
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, gode dei diritti garantiti dall’art. 15 GDPR e precisamente:
1. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile;
2. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
3. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in 4 parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 e ss. del RGPD). L’apposita istanza potrà essere inoltrata al Responsabile della Protezione dei Dati presso S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania o alla mail info@europcallonline.com
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania. L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Cookie Policy
Informativa estesa sull’uso dei Cookie
Ai sensi dell’articolo 13 del Decreto legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania le fornisce le seguenti informazioni relative ai Cookie installati sul dominio https://europcallonline.com/.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania.
Informazioni sui cookie
I Cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni (formate in genere da lettere e numeri) che consentono ad un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser; infatti, tali file di testo vengono inviati da un sito web al browser utilizzato dall’utente per la navigazione, successivamente vengono memorizzati sul suo dispositivo (es. Computer, Tablet, Smartphone, ecc.) e ritrasmessi al medesimo sito durante la successiva visita dell’utente.
Tipologie di Cookie utilizzati
Quando un utente si collega a un sito tramite browser potrebbero essere installati sul suo dispositivo diverse tipologie di cookie.
Alcuni cookie hanno la funzione di garantire la fruizione del sito stesso, altri raccolgono informazioni sull’utente. Potrebbero essere installati anche cookie che vengono inviati a siti e web server diversi (c.d. “terze parti”) sui quali possono risiedere anche elementi esterni (ad esempio, immagini, mappe, video, suoni). Al momento del collegamento al sito tramite il browser, potrebbero essere installati sul dispositivo dell’utente cookie al fine di riconoscere il dispositivo utilizzato, garantire la fruizione del sito per la durata del periodo di validità dei cookie e raccogliere informazioni sugli accessi al sito stesso.
Tipologie di cookie
Cookie di prima parte, inviati direttamente da S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania al dispositivo dell’utente.
Cookie di terza parte, provenienti da una terza parte ma inviati per conto di S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania.
In funzione della finalità di utilizzazione dei cookie, questi si possono distinguere in:
Cookie Tecnici: il loro utilizzo non richiede l’acquisizione del consenso dell’utente ed è strettamente limitato alla trasmissione di dati identificativi di sessione (numeri casuali generati dal server), necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito; essi non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser. L’uso di tali cookie è finalizzato alla sicurezza e miglioramento del servizio offerto.
Cookie Analitici: S.C. EUROPCALL S.R.L Via Gheorghe Lazar, N. 24 SAD 34 Timisoara , Romania utilizza cookie analitici al fine di monitorare il flusso degli utenti e le modalità di utilizzo del sito, informazioni che vengono raccolte in forma aggregata. In questo caso, sono equiparabili ai cookie tecnici e non richiedono l’acquisizione del consenso, diversamente, il loro uso è consentito previa autorizzazione dell’utente (es. cookie analytics di una Terza Parte che li combina con altre elaborazioni).
Cookie di Profilazione: il loro uso richiede l’acquisizione del consenso dell’utente. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete o per migliorarne l’esperienza di navigazione. Questi cookie sono utilizzabili per tali scopi soltanto con il consenso dell’utente.
Nell’ambito dei cookie di Profilazione rientrano anche i cookie di Retargeting, ossia cookie che consentono di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente. Questi cookie consentono ai partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basandosi sulla cronologia di navigazione dell’utente.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Risposta alle richieste “Do Not Track”
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.
Cookie installati dal portale
L’utente sul sito https://europcallonline.com/ può verificare la sua impostazione relativa ai cookie direttamente al primo accesso nel banner informativo e, in seguito, dal pulsante posizionato in basso a sinistra all’interno delle pagine del sito:

Eseguendo il click sul pulsante apparirà il banner informativo con la lista dei cookie divisi per tipologia e con le impostazioni date dall’utente.
Banner informativo:

Come gestire i cookie sul tuo PC
L’utente può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei predetti cookie tecnici vengano disabilitati è possibile che il sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni: